CANCELLERIA
ara Gésa 1
6999 Astano
Tel.
091 608 15 33
Orari sportello
Lun.-Ven.
08:30-11:30
Gio.
16:00-19:00
Accesso telefonico
Lun. Mar. Mer. Ven.
09:00-11:45
14:00-16:00
Gio.
09:00-11:45
14:00-19:00
Gerente del Comune
Tiziana Cappelli
Segretario comunale
Pietro Dolci
Funzionaria amministrativa
Moira Fonti
La Cancelleria comunale coordina l'informazione tra i vari uffici comunali. Redige, spedisce, classifica ed archivia la corrispondenza, le pratiche amministrative ed i documenti del Comune, del Municipio e dell'Assemblea comunale. Si occupa inoltre delle pubblicazioni all'Albo comunale e nel Foglio ufficiale, oltre ad assicurare l'informazione esterna attraverso il contatto diretto con il cittadino (sportello).

Offre anche i seguenti servizi:
autenticazione di firma;
rilascio certificato municipale per l'ammissione all'assistenza giudiziaria;
certificazione dati per la richiesta di patentino;
rilascio formulario di richiesta del sussidio cantonale dell'assicurazione malattia;
rilascio patente di caccia;
rilascio patente di pesca;
disbrigo pratiche di naturalizzazione;
disbrigo pratiche per la richiesta di prestazioni sociali LAPS.



PASSAPORTO BIOMETRICO E DOCUMENTI D'IDENDITÀ

La gestione delle richieste per l'ottenimento del passaporto biometrico e/o della carta d'identità è assicurata da 5 centri di registrazione dislocate su territorio cantonale.

I cittadini, indipendentemente dal Comune di domicilio, devono fissare un appuntamento al seguente link o telefonicamente.



ESTRATTO DEL CASELLARIO GIUDIZIALE

L'estratto del casellario giudiziale può essere richiesto presso gli uffici postali (non ad Astano) o direttamente al seguente link.

La Cancelleria comunale coordina l'informazione tra i vari uffici comunali. Redige, spedisce, classifica ed archivia la corrispondenza, le pratiche amministrative ed i documenti del Comune, del Municipio e dell'Assemblea comunale. Si occupa inoltre delle pubblicazioni all'Albo comunale e nel Foglio ufficiale, oltre ad assicurare l'informazione esterna attraverso il contatto diretto con il cittadino (sportello).

Offre anche i seguenti servizi:
autenticazione di firma;
certificazione dati per la richiesta di patentino;
rilascio copia conforme all'originale;
rilascio formulario di richiesta del sussidio (cantonale) dell'assicurazione malattia;
rilascio patente di caccia;
rilascio patente di pesca;
disbrigo pratiche di naturalizzazione;
disbrigo pratiche per la richiesta di prestazioni sociali Laps.

Il Consiglio federale, a seguito dell'esito della votazione popolare del 17 maggio 2009, ha stabilito l'introduzione definitiva del nuovo passaporto biometrico (passaporto 2010) a partire dal 1° marzo 2010.

Da tale data viene quindi rilasciato unicamente questo modello di passaporto, il quale è munito di un microchip contenente, oltre ai dati personali, una fotografia digitale e due impronte digitali che sono rilevate con l'ausilio di speciali apparecchiature negli appositi Centri di registrazione.

La gestione delle richieste per l'ottenimento dei documenti di frontiera (passaporto biometrico e carta d'identità) è assicurata da 5 Centri di registrazione, le cui sedi sono:
Bellinzona - Via Lugano 4 - Tel. 091 814 73 01
Biasca - Via Lucomagno 14 - Tel. 091 874 39 15
Locarno - Via alla Morettina 9 - Tel. 091 756 31 54
Lugano - Via della Posta 8 - Tel. 058 866 64 64
Lugano - Via Sara Frontini 1 - Tel. 058 866 64 64
Lugano - Via Pian Scairolo 24 - Tel. 058 866 64 64
Mendrisio - Via Municipio 13 - Tel. 091 640 31 28
I cittadini, indipendentemente dal Comune di domicilio, possono fissare un appuntamento (tramite Internet o telefonicamente) presso uno qualsiasi dei Centri di registrazione.

Per i passaporti provvisori occorre rivolgersi all'Ufficio dei permessi di Bellinzona.

È necessario portare con sé il documento d'identità che si intende sostituire, oppure un altro documento atto all'identificazione.

Relativamente ai passaporti ed alle carte d'identità finora emessi, giova ricordare che la loro validità è mantenuta sino alla data della scadenza.

I costi e le validità dei documenti d'identità sono i seguenti:
passaporto 2010 per adulti - 10 anni di validità - Fr. 140.-
carta d'identità per adulti - 10 anni di validità - Fr. 65.-
passaporto 2010 e carta d'identità per adulti - 10 anni di validità - Fr. 148.-
passaporto provvisorio per adulti - 1 anno di validità - Fr. 100.-
passaporto 2010 per minori - 5 anni di validità - Fr. 60.-
carta d'identità per minori - 5 anni di validità - Fr. 30.-
passaporto 2010 e carta d'identità per minori - 5 anni di validità - Fr. 68.-
passaporto provvisorio per minori - 1 anno di validità - Fr. 100.-
Per ciascun documento verrà incassata una tassa di Fr. 5.- a copertura delle spese di spedizione.

L'importo dovuto per il rilascio dei documenti d'identità è da pagare in contanti presso il Centro di registrazione a cui ci si rivolge.

L'estratto del casellario giudiziale si può richiedere:
presso l'ufficio postale;
direttamente alla Confederazione tramite Internet.

Iscrizione alla Newsletter